- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Mobile >
- Cellulari
Cellulari per ipovedenti: cosa sono e dove trovarli

- Foto:
- Flickr
I cellulari per ipovedenti sono stati studiati e ideati per chi ha problemi di vista e non vuole/può fare a meno del cellulare. Basta pensare alla comodità che rappresenta il cellulare magari per chi ha i nonni o delle persone anziane che vivono da sole e hanno bisogno di chiamare anche se non sono in casa. Spesso, però, la loro difficoltà è leggere i caratteri, soprattutto quelli della rubrica che sono minuscoli. Così alcune ditte di cellulari hanno cominciato a pensare a questo problema e hanno prodotto dei modelli studiati apposta per loro.
Per esempio, Brondi ha tra i suoi prodotti, un cellulare ottimo per chi ha questo tipo di problema: si chiama Big professional Gsm ed è un cellulare ottimo. Ha il flip che consente di aprire e chiudere la conversazione con lo sportellino, i tasti dei numeri grandi, gli stessi caratteri di dimensioni più grandi e è compatibile con apparecchi acustici. Ha un tasto SOS che chiama in automatico i numeri memorizzati se ce ne fosse bisogno ed ha il volume alto per squilli e messaggi.
Una altro telefono ottimo per gli ipovedenti è il Cefon 6830 che è stato appositamente studiato per chi ha problemi di vista o di udito o addirittura tutti e due. Anche questo cellulare ha la funzione Sos, ha i numeri della tastiera molto più grandi del normale e le suonerie alte. Costa circa 65 euro e ha le stesse comodità di un telefonino normale: radio Fm, mp3 , Bluetooth. Quello che cambia, appunto, è la sua funzionalità specifica.