- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Mobile
Agosto
Filtra per:
- Tutto Excite 8
- News 8
-
Foto 0
-
Video 0
-
Guide 0
-
Sondaggi 0
-
Sms troppo cari. L’alternativa? Si chiama Skebby
In Italia si detiene la maglia nera per i prezzi degli sms. Roberto Sambuco, il “Mr. Prezzi” istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico a “vegliare” sulla ragionevolezza delle tariffe, ha appena convocato al suo tavolo le principali aziende di telefonia per “redarguirle”. Ma c’è già un’alternativa.
-
Chiavette Internet, con la tecnolgia HSPA si naviga ovunque
L’utilizzo di una chiavette Internet è semplice: basta collegare, attraverso una porta USB, l'Internet Key al proprio PC portatile e poi avviare la connessione.
-
Cellulari, che passione…
Gli italiani non rinunciano mai al proprio telefono cellulare. Neppure in vacanza. Molti dicono: adesso lo spengo e per dieci giorni non ne voglio sapere. E poi? Attaccati al cellulare sotto l’ombrellone, in barca, in montagna. Più di un amico, quasi un amore.
-
Suonerie, tutto sulla moda che impazza
Cartoni animati, suoni introvabili, versi, voci strane: vi è mai capitato di essere su un mezzo pubblico e sentire delle suonerie buffissime? E vi siete chiesti come fare per averle? Se il cellulare è anche il vostro migliore amico, allora dovete proprio renderlo “unico”!
-
Suonerie, l’originalità in tasca…anzi nel cellulare!
Una suoneria originale è un modo per personalizzare un oggetto di uso di massa come il cellulare. Permette di distinguersi, essere particolari, avere un quid in più. Molte aziende e siti internet hanno fatto delle suonerie il proprio business. Vediamo come.
-
Sms, piccola guida “psicologica”
Abbreviazioni, incomprensibili sigle, facce e suoni. Sarà che il linguaggio degli sms meriterebbe un dizionario a parte ma è certo che la sua psicologia “nascosta” varrebbe un libro. Perché? Abbreviando, abbreviando, si dicono tante cose..
-
Cellulari, ritorno alla semplicità
Negli ultimi anni, la corsa era al modello meglio dotato sia dal punto di vista tecnologico che estetico. Ci hanno abituati a misure ridotte e tante funzionalità. Ma ecco che si ritorna alla semplicità, seguendo un modello più essenziale e spartano. Sarà questa la nuova tendenza.